venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Siciliatoday.it
Advertisement
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Economia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Viaggi
  • Cultura
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Economia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Viaggi
  • Cultura
  • Curiosità
No Result
View All Result
Siciliatoday.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Come scegliere il materasso giusto

Redazione Siciliatoday.it Da Redazione Siciliatoday.it
13 Febbraio 2025
in Curiosità
0
Come scegliere il materasso giusto
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La scelta del materasso può essere particolarmente ardua se non si tengono bene a mente alcune cose essenziali. Il materasso è un elemento fondamentale per riposare al meglio e ciò alle volte viene sottovalutato. Si tratta forse dell’oggetto che più riesce a determinare il nostro sonno e quindi influisce in modo molto significativo anche sulla nostra salute.

I problemi derivanti dal sonno mancante o da un sonno di qualità non eccellente possono essere anche molto seri. Parliamo di problemi cardiaci, persino, o depressivi. Insomma, se la scelta viene effettuata in maniera superficiale o poco oculata si può andare incontro a brutte sorprese. Ma vediamo nel dettaglio.

Potrebbe piacerti anche

Piscine fuori terra e spazi verdi: come preparare il giardino per l’estate senza spendere troppo

Il poker online resta il gioco di carte più amato del web: ecco cosa devi sapere a riguardo

Guida completa per evitare sanzioni negli e-commerce

Dove acquistare il materasso

In primo luogo è essenziale affidarsi a dei siti di rivenditori affidabili. Questo perché la qualità dei prodotti assicurati deve essere elevata e ben dimostrata. Ormai esistono tante piattaforme e siti che garantiscono l’acquisto di materassi di qualità eccelsa, con tutti i vantaggi di acquistare un prodotto direttamente in rete e ritrovarselo a casa in pochi giorni.

Scelta soggettiva

Detto questo, è essenziale comprendere anche che la scelta del materasso dovrà essere per forza di cose soggettiva e quindi ricollegata alle nostre esigenze. Per esempio, le persone che dormono in posizione supina dovrebbero scegliere un materasso rigido, che sostenga la colonna vertebrale al meglio; chi invece dorme sul fianco dovrà optare per un materasso meno rigido, che consenta di affondare per essere più comodi.

Come facile intuire, anche il peso corporeo può influire sulla scelta. Una persona che ha un peso importante avrà bisogno di un materasso di un certo spessore e sicuramente più rigido. Una persona di corporatura esile, invece, opterà per un materasso flessibile, che possa meglio aderire al suo corpo.

Scelta delle piazze

Avrete sicuramente sentito almeno una volta che il materasso può essere scelto in base alle “piazze”. Si tratta non altro che delle dimensioni. Generalmente, le misure sono differenti anche in base al Paese che opta per una determinata misura standard anziché un’altra. Per esempio, in Italia si parla di:

  • materasso singolo (ad una piazza) – il quale è pensato per una sola persona (generalmente parliamo di 80-90 cm di larghezza per 190-200 cm di lunghezza);
  • materasso matrimoniale (a due piazze) – Per due persone, con una larghezza di 160-170 cm e una lunghezza di 190-200 cm;
  • materasso ad una piazza e mezza – Che è studiato per una persona, ma ha misure più grande di quello singolo (parliamo di 120 cm in larghezza e circa 190 cm di lunghezza);
  • materasso alla francese – un modello che si sta diffondendo e che è più largo di quello ad una piazza e mezzo. In alcuni casi può ospitare anche due persone.

Importanza della rigidità

Nella scelta di un materasso non si può trascurare, poi, la questione legata alla rigidità. Parliamo di una caratteristica essenziale per un materasso: questo dovrebbe essere ergonomico, ciò adattarsi perfettamente alla curvatura della nostra colonna vertebrale. Questo perché non dovrebbero essere create tensioni che poi possano influire sul sonno.

Come già spiegato prima, si tratta di una scelta soggettiva, ma che necessita di trovare un equilibrio tra la morbidità e la rigidità. Un materasso troppo rigido non è utile alla circolazione corporea e uno troppo morbido può non essere funzionale al nostro sonno.

Comunque sia, il discorso essendo molto soggettivo dovrebbe essere preso in considerazione con particolare attenzione. La stessa posizione in cui solitamente riposiamo può essere determinante per la scelta, come già anticipato. Se in passato si pensava che il materasso dovesse essere per forza di cose rigido, ora non è così.

Il rivestimento

Arriviamo poi al capitolo rivestimento. In questo caso parliamo di un tessuto che dovrà entrare in contatto diretto con il nostro corpo, con la nostra pelle e quindi dovrà essere particolarmente traspirante e di qualità. Generalmente, il cotone è uno di quei materiali che meglio svolge questo ruolo così importante: è traspirante, anallergico e igienicamente molto valido. Si consiglia un rivestimento sempre lavabile e sfoderabile facilmente. I tessuti moderni consentono di assicurare un livello di traspirazione altissimo. Addirittura, alcuni sono dotati di fibre di rame per combattere lo stress.

Modelli differenti

A prescindere dai discorsi fatti finora, bisogna anche considerare che i modelli di materassi possono essere particolarmente differenti. Ad esempio, alcuni sono a molle: in particolare, quelli più moderni sono a molle insacchettate. In questo caso sono rivestite e separate: ciò garantisce un’adattabilità perfetta al nostro corpo. Può influire anche sul discorso della rigidità fatto in precedenza.

Molto noti, oggi come oggi, i materassi in memory foam. Si tratta di un materiale particolare che è anallergico, anti acari e si adatta in maniera perfetta alla forma del corpo. Un materasso che aiuta le persone a riposare al meglio e che si addice perfettamente alle persone che dormono in maniera agitata, poiché si adegua ad ogni tipo di movimento e forma.

Post Precedente

10 cose da vedere e fare a Messina

Post Successivo

Sicilia: 5 posti da visitare assolutamente

Redazione Siciliatoday.it

Redazione Siciliatoday.it

Siciliatoday.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su attualità, salute, sport e molto altro ancora dalla regione Sicilia.

Post Successivo
Sicilia: 5 posti da visitare assolutamente

Sicilia: 5 posti da visitare assolutamente

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Imprese, Schifani: Unioncamere conferma che Sicilia cresce grazie a politiche concrete e conti in ordine

Morte di Papa Francesco, il cordoglio del presidente della Regione, Schifani: “Suo esempio continui a ispirare nostre comunità”

Piscine fuori terra e spazi verdi: come preparare il giardino per l’estate senza spendere troppo

Le migliori riserve per animali in Sicilia: un patrimonio naturale da scoprire

Le aziende in crescita in Sicilia: un panorama di opportunità e innovazione

Calendario scolastico Sicilia 2025/2026: date di inizio e fine delle lezioni

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Economia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Viaggi
  • Cultura
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino