martedì, Luglio 15, 2025
Inviaci la tua notizia
Siciliatoday.it
Advertisement
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Economia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Viaggi
  • Cultura
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Economia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Viaggi
  • Cultura
  • Curiosità
No Result
View All Result
Siciliatoday.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Fondi Ue, Poc cresce a 2,56 miliardi. Schifani: Forte impulso per rafforzare l’economia siciliana

Redazione Siciliatoday.it Da Redazione Siciliatoday.it
4 Marzo 2025
in Attualità
0
Fondi Ue, Poc cresce a 2,56 miliardi. Schifani: Forte impulso per rafforzare l’economia siciliana
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Belmonte Mezzagno, aggiudicati i lavori di messa in sicurezza sulla Sp 37 per 4,3 milioni di euro

Servizio idrico, via libera dell’Ue a 230 milioni. Schifani: Impegno premiato, avanti con investimenti

Imprese, Schifani: Unioncamere conferma che Sicilia cresce grazie a politiche concrete e conti in ordine

Cresce di oltre 488 milioni la dotazione finanziaria del Programma operativo complementare della Regione. La giunta regionale, su proposta del presidente Renato Schifani, ha approvato ieri la richiesta di riprogrammazione del Poc 2014-2020, incrementando il budget che sale così a 2,56 miliardi di euro. Nel dettaglio, aumentano le risorse dell’asse 1 “Sostenere la competitività e la trasformazione digitale, sostenibile e innovativa”, che passano da 368 a 373 milioni di euro, mentre l’asse 2 “Sostenere l’attuazione del green deal europeo” cresce da 642 a 808 milioni. Cresce anche la dotazione dell’asse 4 “Migliorare le condizioni di contesto sociale ed economico nei sistemi urbani e territoriali siciliani”, che da 146 milioni arriva a 319 milioni. Lo stesso per gli interventi finanziati nell’ambito dell’asse 5 “Rafforzare il capitale umano, promuovere l’occupazione e l’inclusione sociale”, i cui fondi da 352 milioni salgono a 498 milioni. Restano invariate le somme previste per l’asse 3 “Sostenere la connessione regionale attraverso il rafforzamento della mobilità e delle infrastrutture di trasporto”, che sfiorano quota 515 milioni. Il Programma prevede inoltre 48 milioni per interventi di assistenza tecnica e rafforzamento della capacità amministrativa. «Incrementando le risorse del Programma operativo complementare – commenta Schifani – forniamo gli strumenti ad enti pubblici, associazioni e imprese per completare interventi già avviati nel ciclo 2007-2013 e avviare nuove azioni, con un forte impulso finanziario ai settori della nostra economia dedicati alla sostenibilità e all’inclusione. Abbiamo adeguato le risorse privilegiando investimenti che segnino un cambio di passo nella trasformazione digitale, nella riduzione delle emissioni e nel miglioramento climatico, nella crescita dei territori, in linea con gli obiettivi europei. Come già apprezzato da diversi indicatori economici – conclude il presidente della Regione – garantiamo il massimo impegno nella spesa di ogni risorsa disponibile per dare solide basi e rafforzare il tessuto economico dell’isola». Le risorse aggiuntive stanziate dalla giunta saranno destinate prioritariamente: alla copertura di operazioni inizialmente finanziate con il Piano di sviluppo e coesione (Psc) e in particolare a interventi di competenza dei dipartimenti Ambiente (importo aggiornato, 77,6 milioni di euro) e Beni culturali (10,7 milioni) e a progetti relativi alle politiche territoriali (per complessivi 113 milioni); al completamento delle operazioni del Po Fesr 2014-2020 (oltre 150 milioni); al ripristino di risorse pari a 37,8 milioni (derivanti da precedenti rimodulazioni), relative a progetti dei dipartimenti Acqua e rifiuti (22,2 milioni), Beni culturali (14,7 milioni) e Turismo (825 mila euro). Nel corso di quest’anno sono previsti pagamenti per circa 830 milioni, mentre le stime per l’anno prossimo ammontano a oltre 1 miliardo di euro. Le spese degli interventi finanziati con le risorse del Poc 2014-2020 potranno essere rendicontate fino al 31 dicembre 2026. Diverse le tipologie di beneficiari del Programma, tra cui imprese, enti pubblici, cooperative sociali, istituti scolastici, università, distretti tecnologici, centri di ricerca, enti di formazione, servizi per l’impiego, asili nido pubblici e privati, servizi sociali dei comuni, servizi di cura e assistenza, associazioni del terzo settore, aziende sanitarie, distretti sociosanitari, Gal, enti locali, scuole pubbliche e paritarie. La proposta di riprogrammazione approvata dalla giunta segue la precedente deliberazione del dicembre 2024, quando il governo regionale aveva apprezzato le richieste di rimodulazione delle risorse pervenute dalle strutture regionali responsabili dell’attuazione degli interventi finanziati, dando mandato al dipartimento Programmazione (l’Autorità di gestione) di elaborare il nuovo Poc 2014-2020 della Regione con l’allocazione delle somme aggiuntive stabilite da Palazzo d’Orleans.

Post Precedente

Le Caratteristiche di un Buon Banco da Lavoro: Guida All’Acquisto

Post Successivo

I vantaggi delle ristrutturazioni chiavi in mano

Redazione Siciliatoday.it

Redazione Siciliatoday.it

Siciliatoday.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su attualità, salute, sport e molto altro ancora dalla regione Sicilia.

Post Successivo
I vantaggi delle ristrutturazioni chiavi in mano

I vantaggi delle ristrutturazioni chiavi in mano

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Come valutare un bonus casinò: i criteri essenziali da conoscere

Ti piace lo sport e vuoi provare le scommesse? Ecco Betbonusitalia.it

Ti piace scommettere? Ecco perché devi scegliere Bonusplay.it

CBD contro l’ansia: cosa dice la scienza?

Dove andare in Sicilia: le mete imperdibili dell’isola

Alla scoperta della antica Grecia: ecco i luoghi da visitare in Sicilia

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Economia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Viaggi
  • Cultura
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino