martedì, Maggio 20, 2025
Inviaci la tua notizia
Siciliatoday.it
Advertisement
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Economia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Viaggi
  • Cultura
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Economia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Viaggi
  • Cultura
  • Curiosità
No Result
View All Result
Siciliatoday.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

I 5 migliori ristoranti della Sicilia

Redazione Siciliatoday.it Da Redazione Siciliatoday.it
13 Febbraio 2025
in Curiosità
0
I 5 migliori ristoranti della Sicilia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Sicilia è una delle regioni italiane più ricche di storia e tradizione d’Italia e attira ogni anno circa 16 milioni di turisti provenienti da tutto il mondo. Per chi non lo sapesse, la Sicilia, è anche la regione più ricca di siti patrimonio dell’Unesco di tutta l’Italia, se ne contano ben 11.

I più famosi sono la Valle dei Templi di Agrigento, la Villa romana del Casale che si trova nella splendida cittadina di Piazza Armerina, le città del tardo barocco della Val di Noto, le necropoli rupestri di Pantalica, il sito di Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale.

Potrebbe piacerti anche

Rigenerazione urbana e GDO: il futuro dell’espansione immobiliare in Italia

Piscine fuori terra e spazi verdi: come preparare il giardino per l’estate senza spendere troppo

Il poker online resta il gioco di carte più amato del web: ecco cosa devi sapere a riguardo

La Sicilia, una gastronomia di terra e di mare famosa in tutto il mondo

In Sicilia, patrimonio artistico e culturale a parte, la tradizione gastronomica è ricca di piatti e ricette unich,e conosciute e apprezzate in tutto il mondo. La cassata siciliana, la granita, i crocchè, le panelle, le stigghiole, il cous cous di pesce, i busiati con l’agghia pistata, la caponata e la pasta con le sarde, sono le specialità più conosciute.

Vi ricordiamo che la famosa guida Michelin ha assegnato e riconfermato per il 2020 le sue stelle a ben 17 ristoranti della Sicilia.

ViaMichelin è l’applicazione per trovare i migliori ristoranti

L’applicazione che ci consentirà in pochi minuti di trovare il ristorante più adatto ai nostri gusti si chiama viaMichelin e oltre ad offrici le medesime potenzialità dei migliori navigatori satellitari, ha recensito i migliori ristoranti presenti in Sicilia.

All’interno di viaMichelin trovate una scheda per ogni ristorante recensito con tutte le informazioni necessarie: piatti offerti, prezzi, orari, recensioni dei clienti e una gallery di fotografie che ci descrivono in modo ottimale il ristorante inserito nella guida.

La località con più ristoranti inseriti nella viaMichelin è Palermo con 7 ristoranti recensiti, seguono Catania e Siracusa con 4 e poi Modica e Ragusa con 3.
Su viaMichelin trovate un totale di circa 40 ristoranti recensiti su tutto il territorio siciliano, cosi potrete pianificare il vostro itinerario gourmet nel migliore dei modi e raggiungere il vostro ristorante senza problemi, con viaMichelin, il vostro navigatore gourmet.

La guida Michelin conferma che in Sicilia la cucina è stellata

Al pari dell’Unesco per il patrimonio artistico, culturale e naturalistico, la guida Michelin ha per tutti i ristoratori del mondo un valore immenso, mentre per i clienti rappresenta un’affidabile e precisa guida per la scelta dei migliori ristoranti mondiali. La Sicilia per il 2020 ha ricevuto 19 stelle per un totale di 17 ristoranti, due dei quali hanno ricevuto 2 stelle a testa.

I migliori 5 ristoranti in Sicilia segnalati dalla guida Michelin

I 5 migliori ristoranti dove gustare le prelibatezze sicule secondo la guida Michelin sono i seguenti:

  • La Madia – Licata – Chef Pino Cuttaia – 2 stelle guida michelin 2020
  • Il Duomo – Ragusa – Chef Ciccio Sultano – 2 stelle guida Michelin 2020
  • I Pupi – Bagheria – Chef Tony Lo Coco – 1 stella guida Michelin 2020
  • Bye Bye Blues – Palermo – Chef Patrizia Di Benedetto – 1 stella guida Michelin 2020
  • Sapio – Catania – Chef Alessandro Ingiulla – 1 stella guida Michelin

Grazie al lavoro di questi chef stellati potrete gustare i migliori piatti siciliani secondo la guida Michelin e raggiungerli facilmente grazie all’applicazione ViaMichelin. Per stuzzicarvi nella scelta abbiamo selezionato alcuni piatti preparati in questi ristoranti.

La Madia

Al ristorante La Madia di Licata potrete gustare sole e vento una rivisitazione del pane cunzatu, un piatto semplice che si ispira al ‘quartino’ di un tempo. Mentre i piatti più impegnativi sono certamente la pizzaiola di merluzzo all’affumicatura di pigna, il raviolo di calamaro ripieno di tinnirume di cocuzza e la pasta e minestra di crostacei e granella di mandorle.

Il Duomo

Al ristorante Il Duomo di Ragusa potrete gustare sia piatti di terra che di pesce, noi vi consigliamo il tonno abbuttunato, cioè farcito con formaggio ragusano da intingere in tre differenti salse: il sugo di vitello, la maionese di capperi e la cipuddata. Il timballo del gattopardo è un piatto che racchiude molti sapori tipicamenti siculi: maccheroni fatti in casa, melanzane fritte, prosciutto, tartufo, formaggio ragusano, fegatini e balsamella salata al profumo di vaniglia.

I Pupi

Al ristorante I Pupi di Palermo vi consigliamo vivamente il percorso di mare da 7 portate che include tra le offerte anche gli assaggi di 7 crudi di pesce completamente differenti, tra i quali spiccano il gambero, il tonno e la seppia frantumata, tutti da condire a scelta con 7 sali diversi e 7 oli differenti. Tra i dolci consigliamo la granita di mojito e il gelato Don Gino.

Bye Bye Blues

Al Bye Bye Blues di Palermo vi consigliamo tutti i dolci del menù perché la chef stellata Patrizia Di Benedetto è specializzata in pasticceria, ma ovviamente il menù è di alto livello sia nei piatti di pesce che di terra. Qui per il pesce vi consigliamo il trancio di pesce arrosto con marmellata di arance amare, spuma di acciughe e verdure selvatiche, mentre un piatto di terra imperdibile è l’agnello ai pistacchi su fondente di cipolle rosse e caponata.

Sapio

Al Sapio di Catania detta legge la moderna e creativa alta cucina e il successo di questo ristorante è tutto dovuto all’opera del giovane Chef Alessandro Ingiulla. Qui vi consigliamo il petto di quaglia con crema parvenue offuscata alla betulla e i ravioli al pecorino siciliano Dop con tartufo, coriandolo e crema di fagioli ‘Cosaruciuru’ di Scicli.

Post Successivo

Come arrivare in Sicilia? Tutte le opzioni via terra, aria e mare

Redazione Siciliatoday.it

Redazione Siciliatoday.it

Siciliatoday.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su attualità, salute, sport e molto altro ancora dalla regione Sicilia.

Post Successivo

Come arrivare in Sicilia? Tutte le opzioni via terra, aria e mare

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Riqualificazione Energetica in Italia: Semplificare le Pratiche con ENEAonline

Rigenerazione urbana e GDO: il futuro dell’espansione immobiliare in Italia

Imprese, Schifani: Unioncamere conferma che Sicilia cresce grazie a politiche concrete e conti in ordine

Morte di Papa Francesco, il cordoglio del presidente della Regione, Schifani: “Suo esempio continui a ispirare nostre comunità”

Piscine fuori terra e spazi verdi: come preparare il giardino per l’estate senza spendere troppo

Le migliori riserve per animali in Sicilia: un patrimonio naturale da scoprire

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Economia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Viaggi
  • Cultura
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino