Le temperature scendono, è ora di immergersi nelle proposte casual e raffinate della nuova stagione, in linea con le tendenze più attuali. È autunno, il momento ideale per dedicare qualche ora al relax, facendo una passeggiata tra le vetrine per scoprire le collezioni e rinnovare il look di ogni giorno. In occasione delle festività, l’1 e il 2 novembre, le aperture dei 170 negozi dei brand nazionali e internazionali a Sicilia Outlet Village saranno prolungate eccezionalmente dalle ore 10 fino alle 21 di sera. Sarà più semplice – senza fretta – immergersi nella grande varietà di pregiati brand che si affacciano sulle vie del Village.
Le tendenze spaziano tra grazia ed equilibrio con outfit rigorosi e particolari look layered. Voile, pizzi e organze svelano trasparenze. La palette cromatica delle collezioni autunno-inverno spazia dal rosso scuro al viola saturo. Tornano tra gli accessori le spille, esplodono le frange sugli abiti da sera, e le gonne midi tubolari donano quel tocco seducente. Già dal 25 ottobre fino al 2 novembre, grazie alla Mid Season Sale, a Sicilia Outlet Village sarà possibile concedersi qualche piacere in più con tantissimi sconti da non perdere. La Mid Season Sale è uno dei momenti più attesi e convenienti perchè il prezzo outlet delle collezioni è ulteriormente scontato fino al 50%.
Sicilia Outlet Village | Tra i progetti di successo gestiti dalla società di Arcus Real Estate della “galassia” Percassi c’è Sicilia Outlet Village (2010) che, a seguito dell’ampliamento della nuova terza fase, è attualmente l’Outlet Village più grande del centro Sud Italia con un totale di 170 boutique dei marchi più prestigiosi. Completano l’offerta un’accurata selezione di punti ristoro e servizi di ospitalità pensati per offrire ai propri ospiti un’esperienza di shopping unica. Situato nel cuore della Sicilia, lungo l’autostrada A19 che collega Palermo e Catania, è facilmente raggiungibile da tutte le principali città siciliane e destinazioni turistiche dell’isola. Tutti i progetti di Arcus Real Estate sono concepiti per essere vere e proprie “destinazioni turistiche per lo shopping” che aggiungono valore al territorio che li ospita essendo un polo di attrazione turistica ed un’occasione di crescita economica locale.