mercoledì, Ottobre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Siciliatoday.it
Advertisement
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Economia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Viaggi
  • Cultura
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Economia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Viaggi
  • Cultura
  • Curiosità
No Result
View All Result
Siciliatoday.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Riscoprire il valore della consulenza: come un nuovo studio online sta trasformando il mondo della fiscalità

Redazione Siciliatoday.it Da Redazione Siciliatoday.it
20 Ottobre 2025
in Curiosità
0
Riscoprire il valore della consulenza: come un nuovo studio online sta trasformando il mondo della fiscalità
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una realtà digitale con radici locali che mette la persona al centro, superando l’automazione e rilanciando l’alleanza consulente-cliente

Nel panorama sempre più affollato dei servizi fiscali online, emerge una proposta che osa andare controcorrente: non un algoritmo che sostituisce il professionista, ma una vera squadra di consulenti che collabora direttamente con le persone. Così nasce il progetto di FiscoClic, iniziativa della società FB Consulting SRL, nata nel Sannio tra Telese Terme, Dugenta e Marano di Napoli, con l’obiettivo dichiarato di riportare l’umanità nella consulenza fiscale digitale.

Tre giovani professionisti classe 1989, un dottore tributarista, un dottore commercialista e un’esperta in contabilità e patronato hanno deciso di unire le loro competenze per dare forma a un modello che vuole andare oltre la mera erogazione di servizi: si tratta di costruire un rapporto di fiducia con il cliente, basato sulla conoscenza dell’individuo e della sua realtà.

Potrebbe piacerti anche

Shopping, a Sicilia Outlet Village è tempo di Mid Season Sale

Come Preparare la Casa all’Autunno, Arredo, Riscaldamento ed Elettrodomestici

Perché Alcuni Colori Ci Valorizzano e Altri No? Una Spiegazione Tecnica

La visione alla base di FiscoClic è ambiziosa e semplice: offrire un servizio online, flessibile, che però non perda il contatto personale, che privilegi il colloquio, l’ascolto e la consulenza su misura. In un’epoca in cui molte piattaforme promettono “commercialisti online” gestiti da bot o sistemi automatizzati, questa realtà sceglie una via alternativa: niente moduli preconfezionati, niente interlocutori virtuali, ma professionisti reali sempre pronti a intervenire.

Il target è ampio e diversificato: scelgono FiscoClic i cittadini che cercano supporto per la dichiarazione dei redditi, l’ISEE, bonus o pratiche familiari; le partite IVA e i freelance nei vari regimi (forfettario, semplificato, ordinario); ma anche le microimprese e le PMI che necessitano di assistenza contabile, apertura e gestione di società, bilanci, IVA e consulenza strategica.

Una caratteristica distintiva del progetto è il servizio in white label: studi legali, agenzie, CAF e consulenti aziendali che vogliono ampliare la propria offerta senza gestire internamente tutte le attività possono scegliere di affidarsi a FiscoClic come partner operativo, erogando i servizi con il proprio marchio e garantendo una qualità costante senza la necessità di strutture complesse.

Nonostante l’impostazione digitale, FiscoClic non dimentica le sue radici territoriali: le sedi fisiche sono a Telese Terme, Dugenta e Marano di Napoli, ma l’intento è chiaro: servire clienti in tutta Italia grazie alle consulenze da remoto, mantenendo però la concretezza del rapporto diretto con il consulente.

I valori su cui si fonda l’iniziativa sono quelli dell’ascolto, della trasparenza e dell’affidabilità: non una piattaforma che “fa tutto da sola” ma un team che lavora insieme al cliente. Per chi sceglie FiscoClic, la promessa è quella di un alleato, non di un software; di una persona che capisce, non di un processo automatico.

Questo approccio, apparentemente semplice ma non frequente, si inserisce in un momento storico in cui il mercato della consulenza e della fiscalità è sotto pressione: da un lato la digitalizzazione spinge verso modelli massificati, dall’altro cresce la richiesta di servizi personalizzati, capaci di rispondere alle esigenze reali di cittadini, freelance e imprese. FiscoClic tenta di collocarsi proprio in quel margine, dove tecnologia e umanità si incontrano.

Il fatto che un progetto nasca “dal territorio” nella provincia di Benevento e punti su una dimensione nazionale ed internazionale è significativo: dimostra che l’innovazione non riguarda solo le grandi città o le startup hi-tech, ma può essere radicata in contesti più piccoli, ove magari le relazioni umane e il tessuto locale offrono un vantaggio competitivo. L’idea è che anche in zone meno “digitalizzate” si possa costruire un modello agile, centrato sulla persona, e non solo basato su algoritmi.

Naturalmente, una proposta di questo tipo non è priva di sfide. Puntare sulla consulenza “vera” significa investire in professionisti competenti, farli interagire costantemente con i clienti, instaurare rapporto di fiducia e garantire continuità. In un mercato che spesso premia la rapidità e la standardizzazione, FiscoClic fa una scelta opposta: qualità piuttosto che quantità, relazione piuttosto che ticket. È una scommessa che richiede coerenza e visione.

Inoltre, servire clienti via remoto comporta una serie di attenzioni: non basta avere video-colloqui o chat, serve che il cliente si senta seguito, considerato e che possa avere risposte rapide, senza che il supporto diventi impersonale. FiscoClic sembra consapevole di questo: la loro comunicazione insiste sul fatto che non ci sono “bot” ma professionisti in carne ed ossa, che garantiscono presenza e competenza.

Nel contesto attuale, segnato da cambiamenti continui nelle normative fiscali, regimi speciali, bonus e adempimenti complessi, avere un partner che spiega, consiglia e affianca diventa un elemento distintivo. Molti soggetti scelgono già di rivolgersi a strumenti digitali per semplificare; tuttavia, la semplificazione non deve significare superficialità o distacco. Ecco perché il valore aggiunto di un servizio che è digitale sì, ma con volto umano.

La modalità white label aggiunge un ulteriore livello strategico: non solo servire direttamente i clienti finali, ma consentire anche ad altri professionisti di offrire servizi fiscali validi senza dover internalizzare tutte le competenze. Questo modello crea rete, mette a sistema la consulenza e favorisce l’offerta di qualità. Per studi e soggetti che vogliono espandere la propria attività facendo leva su competenza e flessibilità, la proposta può risultare molto interessante.

Guardando al futuro, la speranza del progetto è evolvere mantenendo intatta la missione iniziale: non diventare un grande portale impersonale, ma restare un punto di riferimento per chi vuole essere ascoltato, capito e seguito. L’obiettivo è che ogni interazione resti umana, che ogni cliente non sia un numero, e che la tecnologia sia al servizio del rapporto, non un suo sostituto.

In un’Italia che deve confrontarsi con digitalizzazione, smart working, freelance in crescita e impresa che cambia, la figura del commercialista non è più soltanto quella del consulente “classico”, ma assume un ruolo sempre più strategico: affiancare, orientare, semplificare. FiscoClic lo comprende bene e lo rende parte integrante del proprio progetto: accorciare le distanze, ridurre l’ansia degli adempimenti, permettere al cliente di concentrarsi sul proprio lavoro o sulla propria vita senza farsi sopraffare dalle complessità fiscali.

Se si volge lo sguardo al fattore umano, emerge un ulteriore aspetto: la trasparenza nella comunicazione, la chiarezza e la volontà di evitare soluzioni “trucchi” e promesse troppo facili. In un settore dove la fiducia è tutto perché si parla di tasse, bilanci, responsabilità scegliere partner che siano “persone” e non “piattaforme” può davvero fare la differenza.

Infine, vale la pena sottolineare come questo tipo di servizio non sia riservato solo a grandi imprese o professionisti affermati. Le microimprese, i freelance alle prime armi, i cittadini che desiderano semplicemente essere sicuri di fare “la cosa giusta” trovano in questo approccio un ambiente adatto: personalizzato, flessibile, comprensivo. Un po’ come tornare al modello delle “botteghe del consulente”, ma in chiave moderna e digitale.

In conclusione, il progetto FiscoClic presenta un’alternativa convincente: un servizio fiscale online che non sacrifica il rapporto umano; che unisce il pragmatismo della tecnologia con la delicatezza dell’interazione personale; che considera i clienti non come numeri di ticket da smaltire, ma come persone con una storia, un’attività, un’esigenza. In un mondo dove tutto va veloce e spesso impersonale, la scelta di fermarsi un attimo e “mettere al centro le persone” potrebbe essere più che mai vincente.

Se cerchi un consulente che non ti faccia sentire un numero, che non ti proponga soluzioni ‘pre-confezionate’, che sia pronto a capire la tua situazione, allora questa formula potrebbe fare al caso tuo. La consulenza fiscale digitale ha una nuova frontiera: quella della presenza, dell’ascolto, del “fare insieme”. È un piccolo ma significativo passo verso una fiscalità più umana.

 

Post Precedente

Come Preparare la Casa all’Autunno, Arredo, Riscaldamento ed Elettrodomestici

Post Successivo

Shopping, a Sicilia Outlet Village è tempo di Mid Season Sale

Redazione Siciliatoday.it

Redazione Siciliatoday.it

Siciliatoday.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su attualità, salute, sport e molto altro ancora dalla regione Sicilia.

Post Successivo
Shopping, a Sicilia Outlet Village è tempo di Mid Season Sale

Shopping, a Sicilia Outlet Village è tempo di Mid Season Sale

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Shopping, a Sicilia Outlet Village è tempo di Mid Season Sale

Riscoprire il valore della consulenza: come un nuovo studio online sta trasformando il mondo della fiscalità

Come Preparare la Casa all’Autunno, Arredo, Riscaldamento ed Elettrodomestici

Bagheria (PA) – Carabiniere libero dal servizio nota movimenti sospetti in una ditta edile

Modica (RG) – Droga: 60 militari impegnati, smantellata rete di spaccio in Sicilia

Perché Alcuni Colori Ci Valorizzano e Altri No? Una Spiegazione Tecnica

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Economia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Viaggi
  • Cultura
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino