sabato, Agosto 30, 2025
Inviaci la tua notizia
Siciliatoday.it
Advertisement
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Economia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Viaggi
  • Cultura
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Economia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Viaggi
  • Cultura
  • Curiosità
No Result
View All Result
Siciliatoday.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Palermo – Servizi straordinari di controllo del territorio

Redazione Siciliatoday.it Da Redazione Siciliatoday.it
26 Agosto 2025
in Attualità
0
Ruba un autocarro per trasportare uno scooter rubato
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo hanno effettuato servizi straordinari di controllo del territorio, indirizzate principalmente al contrasto delle diverse forme di illegalità diffusa. I militari del Nucleo Radiomobile transitando tra le vie del quartiere Ballarò, hanno arrestato un 62enne extracomunitario, accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

I Carabinieri hanno notato i movimenti sospetti dell’uomo che, è stato avvicinato da alcuni ragazzi allontanatisi repentinamente tra le vie del quartiere alla vista della pattuglia.

Potrebbe piacerti anche

Volevano consegnare cellulari in carcere con un drone, tre denunciati a Catania

Ragusa – Danneggia casa e crea scompiglio al pronto soccorso

Messina: voleva soldi per alcol e droga, arrestato per violenze ed estorsioni

L’indagato sottoposto ad una perquisizione personale, è stato trovato in possesso di 6 dosi di marjuana abilmente occultate all’interno degli indumenti intimi e della somma di 300,00 ritenuta verosimilmente provento di spaccio. La successiva perquisizione domiciliare, effettuata con l’ausilio dell’unità cinofila dei Carabinieri di Palermo Villagrazia, ha permesso di rinvenire dietro un mobile della stanza da letto, ulteriori 50 dosi della medesima sostanza.

Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Palermo, ha convalidato l’arresto applicando al 62enne la misura dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria. Sempre i Carabinieri del Nucleo Radiomobile unitamente ai colleghi delle Stazioni di Scalo, Falde, Resuttana Colli e Villagrazia, nell’ambito del piano nazionale di sicurezza stradale, in un servizio finalizzato al contrasto all’uso di sostanze stupefacenti o alcoliche alla guida hanno controllato 127 persone e 81 veicoli.

All’esito dei controlli, 7 persone sono state denunciate in stato di libertà perché alla guida delle proprie autovetture sono risultate positive all’assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope ed una persona è stata deferita per il possesso ingiustificato e non autorizzato di armi e oggetti atti ad offendere.

Contestate violazioni al codice della strada per un ammontare superiore ai 15.000,00 euro.

I Carabinieri della Stazione di Partanna Mondello, durante il controllo del territorio, hanno deferito in stato di libertà un 57enne residente a Carini, accusato di detenzione abusiva di armi e munizioni.

La perquisizione domiciliare eseguita all’interno dell’abitazione dell’uomo, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Palermo Villagrazia, ha permesso di rinvenire 13 cartucce calibro 12 che l’indagato deteneva senza alcun titolo.

Infine i Carabinieri della Stazione Centro unitamente al personale della Polizia Locale, nell’ambito di un servizio di controllo del territorio svolto nelle aree del centro interessate dal fenomeno della cosiddetta mala movida, hanno deferito all’Autorità Giudiziaria e Amministrativa un imprenditore di 53 anni, amministratore e gestore di un esercizio di ristorazione.

Durante i controlli, è stato appurato che l’indagato, senza autorizzazione, non solo aveva realizzato un gazebo adibito alla somministrazione di alimenti e bevande ma deteneva alimenti in cattivo stato di conservazione ed aveva occupato circa 75 metri quadri di suolo pubblico deturpando elementi architettonici di interesse storico ed artistico.

Il locale è stato sottoposto a sequestro preventivo ed al titolare sono state contestate sanzioni amministrative superiori a 4.700,00 euro.

È doveroso rilevare che gli odierni indagati sono, allo stato, solamente indiziati di delitto, seppur gravemente, e che la loro posizione verrà vagliata dall’Autorità Giudiziaria nel corso dell’intero iter processuale e definita solo a seguito dell’eventuale emissione di una sentenza di condanna passata in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di non colpevolezza.

Post Precedente

Catania: incendia la casa della moglie, arrestato

Post Successivo

Messina: voleva soldi per alcol e droga, arrestato per violenze ed estorsioni

Redazione Siciliatoday.it

Redazione Siciliatoday.it

Siciliatoday.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su attualità, salute, sport e molto altro ancora dalla regione Sicilia.

Post Successivo
Messina: voleva soldi per alcol e droga, arrestato per violenze ed estorsioni

Messina: voleva soldi per alcol e droga, arrestato per violenze ed estorsioni

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Premio nazionale “Leone d’Argento”, la Sicilia celebra il talento dei suoi ambasciatori

Volevano consegnare cellulari in carcere con un drone, tre denunciati a Catania

Ragusa – Danneggia casa e crea scompiglio al pronto soccorso

Messina: voleva soldi per alcol e droga, arrestato per violenze ed estorsioni

Palermo – Servizi straordinari di controllo del territorio

Catania: incendia la casa della moglie, arrestato

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Economia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Viaggi
  • Cultura
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino