La Sicilia, è una regione in cui la cultura ricca e variegata fa sì che questa venga vista come il luogo perfetto per iniziare un’attività in franchising. In questo articolo esploreremo le opportunità offerte e i migliori franchising per chi vuole investire in Sicilia, con focus su turismo, food e servizi, mettendo a disposizione dei consigli validi per coloro che hanno intenzione di buttarsi in questo mondo.
Perché scegliere il franchising in Sicilia?
Chi sceglie il franchising sa che si tratta di un modello di business che dà la possibilità agli imprenditori di vendere prodotti di un marchio che già presente da tempo sul mercato.
In particolar modo in Sicilia ci sono molti fattori che rendono fertile questo modello di business, tra cui:
- Turismo in crescita;
- Tradizione gastronomica;
- Mercato dei servizi in espansione.
I settori chiave
In Sicilia ci sono diversi settori da prendere in considerazione ed in forte crescita. Analizziamoli insieme una ad uno.
Settore Turistico
Sappiamo bene che il turismo è un settore in forte crescita in Sicilia. Il settore franchising qui potrebbe comprendere diverse soluzioni tra cui:
- Hotel e strutture ricettive;
- Agenzie di viaggi;
- Escursioni e attività guidate.
Settore Food
Un’altra attrattiva della Sicilia è il settore gastronomico. Questo permette diverse soluzioni in franchising tra cui:
- Ristorazione;
- Street food e food truck;
- Negozi di prodotti tipici.
Settore Servizi
Altro settore in crescita in Sicilia è quello dei servizi. Molte sono le idee in cui poter investire, tra cui:
- Centri estetici e benessere;
- Servizi per la casa;
- Fitness e wellness.
Consigli per aprire un franchising in Sicilia
Dopo aver visto in quali settori è possibile investire, ecco una breve guida per capire in che modo muoversi
- Effettuare una ricerca di Mercato: prima si dare inizio al franchising, bisogna iniziare uno studio di mercato e capire quali sono le soluzioni più richieste;
- Valutazione dei Costi: per capire quindi quali sono i costi iniziali da sostenere.
- Assistenza Legale e Fiscale: farsi aiutare da un esperto che sia capace di capire tutti i punti presenti nel contratto;
- Formazione e Supporto: scegliere un franchising che offra anche un supporto adatto e che disponga anche di assistenza durante il percorso imprenditoriale.