lunedì, Novembre 3, 2025
Inviaci la tua notizia
Siciliatoday.it
Advertisement
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Economia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Viaggi
  • Cultura
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Economia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Viaggi
  • Cultura
  • Curiosità
No Result
View All Result
Siciliatoday.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Catania – Arrestate 5 persone gravemente indiziate di rapina aggravata, detenzione e porto illegale di armi

Redazione Siciliatoday.it Da Redazione Siciliatoday.it
3 Novembre 2025
in Attualità
0
Ruba un autocarro per trasportare uno scooter rubato
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Corleone (PA) – Usura: un arresto nel Palermitano

Bagheria (PA) – Carabiniere libero dal servizio nota movimenti sospetti in una ditta edile

Modica (RG) – Droga: 60 militari impegnati, smantellata rete di spaccio in Sicilia

Su disposizione della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, i Carabinieri della Sezione di Polizia Giudiziaria e del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale, con il supporto dei Reparti specializzati dell’Arma, in particolare dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Sicilia” e del Nucleo Cinofili, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Catania nei confronti di cinque indagati, tutti residenti nel capoluogo etneo, ritenuti – ferma restando la presunzione d’innocenza fino a sentenza definitiva – gravemente indiziati dei reati di rapina aggravata in concorso e di detenzione e porto illegale di armi.
Le indagini hanno consentito di identificare come promotore del gruppo M.A., già a suo tempo figura di rilievo all’interno della famiglia mafiosa Santapaola-Ercolano, struttura di vertice di Cosa Nostra etnea, con ruolo di comando e di gestione militare.
Divenuto, in seguito, collaboratore di giustizia dall’agosto 1998, M.A. rendeva dichiarazioni rilevanti in vari processi di mafia, contribuendo a delineare l’organigramma dell’ associazione mafiosa, nonché delle infiltrazioni di cosa nostra catanese nelle attività economiche. Tuttavia, in disparte la dichiarazioni da lui rese quale collaboratore di giustizia, il programma di protezione nei suoi confronti veniva revocato nel 2023, a seguito di nuove condotte delittuose da lui commesse mentre era sottoposto al predetto programma.
A seguito dell’attuale indagine, coordinata dalla Procura Distrettuale e condotta dalla Sezione di Polizia Giudiziaria e dal Nucleo Investigativo, si sono acquisiti gravi elementi indiziari da cui emerge che l’ex collaboratore di giustizia, negli ultimi mesi, grazie al suo radicamento operativo e relazionale nel territorio catanese, avrebbe creato un gruppo, composto prevalentemente da soggetti del proprio alveo familiare, dedito e specializzato nella commissione di violente rapine.
I Carabinieri hanno, infatti, ricostruito l’operatività del gruppo che, sotto la direzione di M., si sarebbe riunito con lo scopo di commettere rapine ai danni di autotrasportatori attivi nel settore del recupero e commercio di materiale ferroso.
Le attività tecniche, svolte con intercettazioni, appostamenti e riscontri sul territorio, hanno documentato due episodi avvenuti in data 8 maggio e 20 giugno 2025.
Gli eventi criminosi per i quali è stata emessa l’ordinanza cautelare eseguita in data odierna, hanno visto come vittime due autotrasportatori originari delle province di Palermo e di Enna, i quali sarebbero stati attirati con l’inganno presso due ditte di Catania, con sede presso la zona industriale, specializzate nel recupero, trattamento e vendita di materiale ferroso. Nell’occorso, alla prima vittima sarebbe stato garantito l’acquisto di materiale ferroso per un importo di 10.000 euro, ma, raggiunto il luogo dell’appuntamento, l’autista avrebbe subito, con violenza e gravi minacce, la rapina del denaro contante che aveva con sé da parte di quattro dei cinque sodali, uno dei quali lo avrebbe colpito alla testa e al volto con il calcio di una pistola.
Durante la seconda rapina, invece, la vittima sarebbe stata invitata da M.A. e V.R. a recarsi presso la ditta di quest’ultimo al fine di ottenere il pagamento dell’importo di 15.800 euro, a lui dovuto per precedenti conferimenti di rottami.
In questo caso, l’autotrasportatore avrebbe ricevuto realmente l’importo in questione ma, dopo essersi allontanato dal sito, sarebbe stato raggiunto dai rapinatori, fermato e poi minacciato di morte da M.A. il quale, armato di pistola, gli avrebbe sottratto non solo i 15.800 euro, ma anche ulteriori 500 euro custoditi nel portafoglio.

Post Precedente

Sposarsi in autunno in Puglia: le location più belle raccontate dal fotografo matrimoniale Francesco Caroli

Redazione Siciliatoday.it

Redazione Siciliatoday.it

Siciliatoday.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su attualità, salute, sport e molto altro ancora dalla regione Sicilia.

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Catania – Arrestate 5 persone gravemente indiziate di rapina aggravata, detenzione e porto illegale di armi

Sposarsi in autunno in Puglia: le location più belle raccontate dal fotografo matrimoniale Francesco Caroli

Corleone (PA) – Usura: un arresto nel Palermitano

Dove posso prenotare un fotografo matrimoniale in Puglia con esperienza in location all’aperto?

Shopping, a Sicilia Outlet Village è tempo di Mid Season Sale

Riscoprire il valore della consulenza: come un nuovo studio online sta trasformando il mondo della fiscalità

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Economia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Viaggi
  • Cultura
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino