sabato, Settembre 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Siciliatoday.it
Advertisement
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Economia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Viaggi
  • Cultura
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Economia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Viaggi
  • Cultura
  • Curiosità
No Result
View All Result
Siciliatoday.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Legalità e solidarietà: nasce a Palermo la Fondazione Antonio Montinaro

Redazione Siciliatoday.it Da Redazione Siciliatoday.it
9 Settembre 2025
in Attualità
0
Legalità e solidarietà: nasce a Palermo la Fondazione Antonio Montinaro
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stata presentata ieri a Palermo la “Fondazione Antonio Montinaro”, intitolata al poliziotto della scorta del giudice Falcone, ucciso insieme ai colleghi Rocco Dicillo e Vito Schifani nella strage di Capaci del ’92. L’evento si è svolto in un giorno speciale, quello del compleanno di Antonio, che quest’anno avrebbe compiuto 63 anni.

A promuovere l’iniziativa è stata Tina Montinaro, moglie di Antonio e presidente dell’Associazione Quarto Savona 15. L’obiettivo è quello di incrementare il senso di comunità e promuovere come suo valore portante la cultura della legalità in tutto il Paese.

Potrebbe piacerti anche

Leone d’Argento, Carlentini premia la sicilianità

Palermo – In manette uomo che ha aggredito un controllore

Milazzo (ME) – Rapina una pescheria minacciando il titolare con una siringa. Arrestato

Alla cerimonia di presentazione, che si è svolta questa mattina al teatro Politeama Garibaldi di Palermo, hanno preso parte il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il capo della Polizia Vittorio Pisani e la presidente della Commissione antimafia Chiara Colosimo.

fondazione montinaro

In platea erano inoltre presenti il vicepresidente della Camera dei deputati Giorgio Mulè, il direttore centrale per la Polizia stradale, ferroviaria e Reparti speciali Renato Cortese, il prefetto di Palermo Massimo Mariani e il questore Maurizio Calvino.

La cerimonia, aperta con l’esecuzione dell’Inno nazionale, è stata presentata dal regista Mauro Parissone, che ha coordinato gli interventi sul palco dell’attore Salvo Piparo e del fotografo Fabio Mantovani e poi ha moderato il dibattito sul tema dell’antimafia al quale hanno preso parte il prefetto Piantedosi, l’onorevole Colosimo e Tina Montinaro.

“Oggi a Palermo, grazie all’impegno di Tina Montinaro, nasce una Fondazione che va oltre la memoria di Antonio, diventando un concreto strumento di lotta contro l’illegalità. Uno strumento prezioso che si rivolge alle giovani generazioni contribuendo a  costruire una comunità libera dalla violenza mafiosa”, queste le parole del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi nel suo discorso.

La Fondazione garantirà un sostegno e un aiuto alle famiglie con figli colpiti da gravi patologie che hanno difficoltà dal punto di vista economico ed emotivo.

Saranno inoltre assegnate delle borse di studio agli studenti meritevoli le cui famiglie hanno difficoltà economiche oggettive a far proseguire gli studi.

Per la durata dell’evento in piazza Castelnuovo è stata esposta la Quarto Savona 15, la teca con i resti della macchina blindata che aveva quella sigla radio e sulla quale viaggiavano i poliziotti della scorta del giudice Falcone, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani.

Post Precedente

Gela (CL) – Trovata con droga e munizioni. Sequestrata 1 kg di cocaina

Post Successivo

Scoglitti (RG) – Sfruttamento del lavoro: un arresto in Sicilia

Redazione Siciliatoday.it

Redazione Siciliatoday.it

Siciliatoday.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su attualità, salute, sport e molto altro ancora dalla regione Sicilia.

Post Successivo
Tre misure cautelari per trasferimento fraudolento di valori

Scoglitti (RG) - Sfruttamento del lavoro: un arresto in Sicilia

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Premio Studio per la Ricerca Oncologica, online il bando di Fondazione Humanitas Sicilia

Leone d’Argento, Carlentini premia la sicilianità

Palermo – In manette uomo che ha aggredito un controllore

Milazzo (ME) – Rapina una pescheria minacciando il titolare con una siringa. Arrestato

Scoglitti (RG) – Sfruttamento del lavoro: un arresto in Sicilia

Legalità e solidarietà: nasce a Palermo la Fondazione Antonio Montinaro

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Economia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Viaggi
  • Cultura
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino