sabato, Settembre 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Siciliatoday.it
Advertisement
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Economia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Viaggi
  • Cultura
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Economia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Viaggi
  • Cultura
  • Curiosità
No Result
View All Result
Siciliatoday.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Palermo – “Pizzo” per un imprenditore due arresti

Redazione Siciliatoday.it Da Redazione Siciliatoday.it
23 Agosto 2025
in Attualità
0
Tre misure cautelari per trasferimento fraudolento di valori
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere – emessa del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Palermo su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di due palermitani, di 34 e 35anni pregiudicati, ritenuti responsabili, di tentata estorsione in concorso aggravata dal metodo mafioso.

Il provvedimento restrittivo scaturisce dalle indagini condotte dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Palermo, su delega della locale D.D.A., i cui esiti hanno consentito di acquisire un grave quadro indiziario, in ordine alla sussistenza di un articolato e violento progetto estorsivo posto in essere nei confronti di un imprenditore titolare di un’attività economica e di altre società.

Potrebbe piacerti anche

Leone d’Argento, Carlentini premia la sicilianità

Palermo – In manette uomo che ha aggredito un controllore

Milazzo (ME) – Rapina una pescheria minacciando il titolare con una siringa. Arrestato

Gli indagati, in concorso tra loro e con altri complici non ancora identificati, prospettando di operare nell’interesse dell’associazione mafiosa “cosa nostra” (nello specifico della famiglia “mafiosa” di Brancaccio/ Corso dei Mille), avrebbero minacciato sia implicitamente che esplicitamente la vittima arrivando perfino ad aggredirla fisicamente.

Dagli elementi raccolti nel corso dell’indagini, avviate grazie alla denuncia dall’imprenditore, i Carabinieri hanno potuto ricostruire le diverse fasi della vicenda, delineando che, i due indagati – per realizzare il disegno criminoso – avrebbero imposto all’imprenditore il c.d. “pizzo”, consistente nel pagamento di 1.500 euro mensili o in alternativa, l’inserimento di un loro sodale nella società, ovvero il versamento in un’unica soluzione della somma di 15.000 euro, oppure in ultima istanza, la chiusura dell’attiva.

Come disposto dall’Autorità Giudiziaria i due indagati, sono stati associati presso la casa circondariale “LO RUSSO – Pagliarelli”.

È obbligo rilevare che gli odierni indagati sono, allo stato, solamente indiziati di delitto, seppur gravemente, e che la loro posizione verrà vagliata dall’Autorità Giudiziaria nel corso dell’intero iter processuale e definita solo a seguito dell’eventuale emissione di una sentenza di condanna passata in giudicato, in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza.

Post Precedente

Balestrate (PA) – Finto carabiniere inscena una falsa perquisizione

Post Successivo

Borgetto (PA) – “Dru” scopre armi alterate e clandestine

Redazione Siciliatoday.it

Redazione Siciliatoday.it

Siciliatoday.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su attualità, salute, sport e molto altro ancora dalla regione Sicilia.

Post Successivo
Ruba un autocarro per trasportare uno scooter rubato

Borgetto (PA) - "Dru" scopre armi alterate e clandestine

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Premio Studio per la Ricerca Oncologica, online il bando di Fondazione Humanitas Sicilia

Leone d’Argento, Carlentini premia la sicilianità

Palermo – In manette uomo che ha aggredito un controllore

Milazzo (ME) – Rapina una pescheria minacciando il titolare con una siringa. Arrestato

Scoglitti (RG) – Sfruttamento del lavoro: un arresto in Sicilia

Legalità e solidarietà: nasce a Palermo la Fondazione Antonio Montinaro

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Economia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Viaggi
  • Cultura
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino